Alla Scuola Calcio dell’ A.S.D. Valdarno Football Club, si possono iscrivere bambini e bambine nati dal 2012 al 2005 compreso.
Le iscrizioni si possono effettuare presso la Segreteria dell’ A.S.D. Valdarno Football Club in Via G.Da Verrazzano,19 Figline Valdarno Fi e-mail info@valdarnofc.it Tel. 055-0942306 (stadio Madonnino)
La quota d’iscrizione ai corsi per la Stagione Sportiva 2017/2018 è di € 330,00 + € 10,00 per assicurazione integrativa obbligatoria tali somme potranno essere così pagate, in un’unica Rata anticipata di € 300,00+ € 10,00 / oppure:
Per gli Allievi del settore Giovanile 2001-2004 la quota annuale sarà a Forfait di €150,00+ € 10,00 da pagare in unica rata al momento dell’iscrizione
Per poter partecipare alla Scuola Calcio, e obbligatorio che l’allievo/a sia in possesso del kit sportivo previsto per la stagione corrente. La quota del kit è di € 120,00 (Euro Centoventi) tale somma dovrà essere versata al ritiro del Kit di rappresentanza che sarà consegnato entro 31 ottobre 2017: Sarà consegnato un buono per il ritiro del Kit. (Vedi Art. 6 )
Le lezioni inizieranno il 11 Settembre 2017 e si concluderanno entro il mese di Maggio 2018
Turni ed Orari:
I corsi con frequenza di due o tre sedute settimanali a seconda delle fasce di età, si svolgeranno tutti dal lunedì al venerdì; l’incontro federale ed il confronto interno ludico-formativo si svolgeranno invece il Sabato )non previsto dalle norme federali per la categoria Piccoli Amici)
Nella seguente tabella troverete un PROGRAMMA ORIENTATIVO, contenente per ogni singola categoria, il numero delle sedute di allenamento ed i giorni.
CATEGORIA |
ANNO DI NASCITA |
ALLENAMENTI SETTIMANALI |
GIORNI |
ORARIO |
Picoli Amici 1° anno |
2011 |
2 SEDUTE * |
Lun. – Merc |
16.45/18.15 |
Picoli Amici 2° anno |
2010 |
2 SEDUTE * |
Lun. – Merc. |
16.45/18.15 |
Picoli Amici 3° anno |
2009 |
2 SEDUTE * |
Lun. – Merc |
16.45/18.15 |
Pulcini 1° anno |
2008 |
2 SEDUTE + CONFRONTO |
Mart. – Giov. |
16.45/18.15 |
Pulcini 2° anno |
2007 |
2 SEDUTE + CONFRONTO |
Merc. – Ven. |
16.45/18.15 |
Pulcini 3° anno |
2006 |
2 SEDUTE + CONFRONTO |
Mart. – Giov. |
16.45/18.15 |
Esordienti 1° anno |
2005 |
2 SEDUTE + CONFRONTO |
Mart. – Giov. |
14.30/16.00 |
Esordienti 2° anno |
2004 |
3 SEDUTE + CONFRONTO |
Lun.- Merc. – Ven. |
14.30/16.00 |
*Per la categoria dei Piccoli Amici, l’attività si intensificherà nel periodo primaverile, dove verranno coinvolti nelle manifestazioni organizzate dalla federazione come “Raggruppamenti”, o eventi specifici, organizzati proprio per queste fasce d’età. N.B. Si precisa che quanto sopra, potrebbe subire piccole modifiche, dipendenti dal nuovo Comunicato Ufficiale n. 1 della F.I.G.C. – Settore Giovanile Scolastico relativo alla Stagione Sportiva 2016/2017, che verrà pubblicato nel mese di Settembre. Per la categoria dei portieri sono previste ; una seduta di allenamento specifica con il preparatore dei portieri, ed una con il proprio gruppo. In relazione alle esigenze tecniche ed organizzative del gruppo, gli allievi potranno essere coinvolti in iniziative promozioni sportive, incontri didattici con altre Scuole Calcio di tutta Italia, che potranno essere effettuati anche di domenica o in giorni festivi. In caso di avverse condizioni metereologiche i responsabili tecnici si riserveranno di effettuare o meno la seduta di allenamento. In questo caso i genitori, prima di lasciare i bambini all’ingresso degli spogliatoi e/o del Centro Sportivo, debbono accertarsi dell’eventuale decisione presa in merito, finalizzata soprattutto alla salute e sicurezza dei bambini. Con la firma del presente regolamento i genitori accettano che giorni ed orari possano modificarsi sia per motivi climatici che per motivi organizzativi tecnici e sportivi.
Durante la stagione potrà essere chiesto agli allievi, di eseguire e compilare alcuni Test e Questionari riservati sia ai nuovi che ad i vecchi iscritti. Per quanto riguarda detti Test saranno di tipo tecnico motorio e/o sperimentale e non hanno assolutamente la prerogativa della selezione. Mentre i Questionari, che verranno consegnati, avranno scopi differenti, ma obbiettivo comune: raccogliere più informazioni possibili per conoscere meglio i ragazzi e padroneggiare le diverse situazioni nel modo ottimale.
Il kit d’abbigliamento che verrà consegnato prima dell’inizio dell’attività (vedi allegato 1 a fine regolamento), è marcato Macron , Azienda considerata prima nel settore Team Wear, in quanto esegue scrupolosamente la sua filiera produttiva e controlla costantemente la qualità dei suoi prodotti, utilizzando esclusivamente materie prime certificate. Ogni allievo iscritto riceverà quindi, un Kit di Abbigliamento marcato Macron, così composto:
Per i portieri il kit Abbigliamento sarà composto in parte da indumenti specifici per il ruolo, ed in parte dal materiale necessario per lo svolgimento degli allenamenti Avendo tutti gli allievi la stessa divisa è necessario, per evitare inutili scambi di materiale, personalizzarlo con il Proprio Cognome ed Anno di nascita, scrivendolo nell’apposita etichetta di ogni capo. L’allievo che dovesse presentarsi al campo con indumenti diversi da quelli ufficiali non verrà autorizzato a prendere parte all’attività (senza eccezioni!). La borsa ufficiale con tutto il materiale dovrà essere lasciata obbligatoriamente dentro lo spogliatoio e non sui campi da gioco, né per i viottoli del Centro Sportivo; inoltre non potrà essere sostituita da zaini, buste di plastica o da altro. Per ulteriori chiarimenti sugli indumenti, vedi indicazioni comportamentali (Art. 17)
Gli allievi usufruiranno dei campi di gioco del Centro Sportivo “ Madonnino” (Figline ) Ponterosso (Figline) e Sussidiario (Incisa) , per l’intera Stagione Sportiva. Pertanto gli Atleti ed i propri accompagnatori e familiari sono invitati al rispetto delle norme previste dal regolamento interno del centro sportivo.
L’ A.S.D. Valdarno Football Club parteciperà all’attività Ufficiale Federale con gruppi squadre per le categorie Pulcini ed Esordienti, inoltre saranno organizzate Manifestazioni (Feste ed Incontri con altre Società, etc..) riservate a tutti gli allievi della Scuola di Calcio. Durante la stagione sportiva, potranno essere organizzate trasferte anche al di fuori della nostra regione abbinando l’evento sportivo ad aspetti culturali (visite delle bellezze artistiche delle varie località); la scelta dei gruppi che parteciperanno agli eventi, sarà a discrezione dell’Associazione e dello Staff Tecnico, anche in merito ad eventuali inviti gratuiti da parte di Associazioni Sportive organizzatrici.
Con l’iscrizione, ogni allievo firmerà un tesseramento annuale con la F.I.G.C. – S.G.S. che comprende anche l’assicurazione, come previsto dalle vigenti norme Federali.
La vigente normativa prevede che, per la pratica sportiva non agonistica, dai 5 fino al compimento dei 12 anni, occorre il certificato medico attestante sana e robusta costituzione fisica, rilasciato dal medico o pediatra di base; gli allievi che durante il corso della stagione compiono il 12° anno, dovranno presentare obbligatoriamente il certificato di idoneità sportiva agonistica specifica per il calcio (allievi 2004-2005)
PER TUTTI GLI ISCRITTI
Al riguardo si precisa che sia la Società che la F.I.G.C. – S.G.S., dovranno attenersi scrupolosamente a quanto stabilito dall’apposita Commissione UEFA istituita esclusivamente per il tesseramento dei bambini, evidenziando che lo scopo principale è la loro massima tutela. L’attività potrà iniziare soltanto se la pratica sarà consegnata completa di tutta la documentazione richiesta compreso la scheda di iscrizione. *Sulla base del nuovo Comunicato Ufficiale n. 1 della F.I.G.C. – S.G.S. della Stagione Sportiva 2016/2017, si precisa che quanto sopra potrebbe subire piccole modifiche.
L’ASD VALDARNO FOOTBALL CLUB declina ogni responsabilità per eventuali furti o danni subiti all’interno delle strutture sportive . Occorre controllare il materiale al termine dell’allenamento e prima di uscire dallo spogliatoio. I genitori dovranno accompagnare il proprio figlio all’ingresso del Centro Sportivo o dello spogliatoio, accertandosi della presenza dell’Istruttore e/o del Dirigente Accompagnatore. I genitori che non rispettano questa norma, si renderanno così responsabili dei rischi in itinere, che dovesse subire l’allievo.
Nel corso della Stagione Sportiva potranno essere organizzate gite ed incontri tecnici anche con Scuole di Calcio di altre Regioni. Anche in questo caso la scelta dei gruppi che parteciperanno agli eventi sarà a discrezione dell’Associazione e dello Staff tecnico.
Sarà cura dell’A.S.D. Valdarno Football Club selezionare un numero idoneo di Dirigenti Accompagnatori, individuati principalmente fra tutti i genitori dei ragazzi frequentanti la Scuola Calcio. Tali Dirigenti Accompagnatori, dovranno essere almeno uno o due per ogni gruppo squadra (categorie Pulcini ed Esordienti) e saranno comunque coordinati da un responsabile dell’Associazione .
L’ A.S.D. Valdarno Football Club, svolge ed organizza l’attività con finalità rivolte a:
L’attività che viene svolta presso l’ A.S.D. Valdarno Football Club come Scuola Calcio, è suddivisa per fasce d’età che convenzionalmente nel mondo del calcio giovanile sono definite: Piccoli Amici (nati nel 20010-11-12) Pulcini (nati 2007-08-09) Esordienti (nati 2005-06)
Per quanto riguarda questa categoria, la didattica è orientata a sviluppare le varie modalità di movimento utilizzando uno strumento affascinante come il pallone; a questa età i bambini mostrano interessi molteplici e la loro fantasia viene catturata da questo attrezzo meraviglioso. Gli allievi inizieranno a conoscersi, ma saranno condizionati nel processo di socializzazione da una spiccata spinta egocentrica che alla fine del triennio, andrà lentamente a modificarsi a favore di una maggiore esigenza al dialogo, all’accettazione dell’altro e alla collaborazione reciproca. Nella seconda parte dell’anno gli allievi nati nel 2009, prenderanno parte a numerosi incontri ed anche altre attività, soprattutto in strutture esterne al Centro Sportivo; tali incontri, denominati “Raggruppamenti” vedranno protagonisti alternativamente tutti i bambini.
Questa categoria vedrà coinvolti bambini che, suddivisi per età e capacità tecniche, giocheranno su spazi adeguati alle loro caratteristiche fisiche e tecniche. Sicuramente i bambini che hanno trascorso già alcuni anni presso la nostra Associazione, saranno in possesso inizialmente di una qualità nell’apprendimento tecnico superiore rispetto ai nuovi. Questi ultimi, dopo un periodo di ambientamento, saranno in grado di sostenere e risolvere positivamente i compiti motori che gli istruttori assegneranno loro. Gli allievi parteciperanno al Torneo Pulcini organizzato dal Comitato Provinciale di Firenze, Tutti i bambini verranno coinvolti e, compatibilmente con la loro disponibilità e preparazione tecnica, potranno vivere “eventi agonistici” che serviranno a valutare la misura delle loro conoscenze, del livello tecnico posseduto e delle capacità di sapersi relazionare con avversari e compagni, e dovranno essere vissuti come tappe e momenti di un processo di formazione continuo. Per gli allievi nati nel 2004 e 2005, i contenuti dell’attività avranno, rispetto agli anni precedenti, una caratterizzazione più tecnica; si darà risalto maggiormente ad aspetti legati al modello di prestazione calcistica; l’evento agonistico rappresenterà sempre e comunque una tappa nella formazione e, coerentemente a questo, a tutti verrà data la possibilità di giocare. Sempre più importanza verrà data alla puntuale presenza degli allenamenti, così come, in caso di indisponibilità, la comunicazione dell’assenza alla Segreteria dell’ A.S.D. Valdarno Football Club, dovrà essere comunicata direttamente dagli allievi e non dai genitori o familiari.
Con questa categoria è necessario tenere presente che la pratica sportiva in genere, e il giocare al calcio in particolare, rappresentano fasi o tappe di un lungo cammino verso la formazione della personalità; con gli Esordienti la componente didattica evolverà in contenuti tecnici sempre più legati alla risoluzione di problemi in gara. Si dovrà, da una parte, valorizzare chi dispone di potenzialità motorie spiccate, garantendogli un’adeguata crescita tecnica, e allo stesso modo, favorire migliori apprendimenti per coloro che dimostrano ritardi, dovuti il più delle volte a fasi di sviluppo fisico differenziato da bambino a bambino. Tutti gli allievi, comunque, parteciperanno all’attività ufficiale organizzata dal Comitato Provinciale F.I.G.C. di Firenze ed agli incontri con realtà calcistiche di altre Regioni. Per i bambini nati ne 2004, questo sarà l’ultimo anno di partecipazione alla Scuola Calcio. Per la Stagione Sportiva 2016-2017, ci saranno criteri selettivi legati alla disponibilità ad apprendere una gestualità sempre più specifica ed una frequenza sempre attenta a tutte le attività proposte in modo tale da determinare chi potrà proseguire in un programma tecnico-formativo nell’ambito dell’attività agonistica (categoria Giovanissimi)
I Signori Genitori e tutti gli iscritti alla Scuola Calcio sono invitati a prendere visione e nota delle norme in appresso indicate che hanno il solo intento di far svolgere l’attività dell’ A.S.D. Valdarno Football Club in modo serio e corretto:
[unordered_list style=’circle’ number_type=’circle_number’ animate=’no’ font_weight=’normal’]
[/unordered_list]
Chiunque (genitore o allievo) non dovesse osservare le normative previste nel presente Regolamento potrebbe incorrere in provvedimenti disciplinari che andrebbero dalla sospensione agli allenamenti, all’allontanamento dai Gruppi Squadra o al definitivo allontanamento dall’ A.S.D. Valdarno Football Club. Firenze. li 16 MAGGIO 2017 Il Direttore Generale Il Presidente Marco Bignone Gagliardo Gagliardi